Servizi

Una nuova visione: il turismo delle esperienze

 

Al tetto rosso la nostra ospitalità va oltre il semplice soggiorno, offrendo un’esperienza autentica e personalizzata. La nostra filosofia si basa sull’idea di farvi scoprire la vera essenza del territorio, creando ricordi unici e significativi.

I nostri servizi includono il turismo esperienziale, con attività come escursioni nella natura, degustazioni di prodotti locali, corsi di cucina tradizionale e visite guidate ai luoghi più suggestivi della zona. All’occorrenza, siamo pronti a trasformarci in perfette guide: vi indicheremo i luoghi più interessanti da visitare, sia nei pressi di Acri che nel resto del territorio di Cosenza e della Calabria. E siamo pronti a coinvolgervi in esperienze nuove, che vi porteranno a un contatto più stretto con il territorio che vi circonda.

Siamo anche specializzati nel turismo genealogico, aiutandovi a riscoprire le vostre radici e a connettervi con la storia della vostra famiglia, attraverso visite ai luoghi di origine, incontri con esperti e supporto nella ricerca genealogica.

Il nostro obiettivo è farvi sentire come a casa, offrendo un’accoglienza calorosa e servizi di qualità, per farvi vivere un soggiorno che sia non solo rilassante, ma anche ricco di scoperte e emozioni autentiche. Vi aspettiamo per condividere con voi la bellezza e le storie di questa terra!

Cosa Fare

Acri, un affascinante paese in provincia di Cosenza, offre una varietà di esperienze che un turista può godere.

Visita al Centro Storico di Acri:

Passeggiare per le strette vie del centro storico permette di scoprire la bellezza architettonica del paese, tra chiese, palazzi storici e piazze. Non perdere la Chiesa di San Domenico e il Palazzo Sanseverino sede del Museo Maca, del Museo del Risorgimento e di una fornitissima Biblioteca Civica.

Esplorazione del Parco della Sila:

A poca distanza da Acri, il Parco Nazionale della Sila  offre una natura incontaminata. Gli amanti della natura possono fare escursioni, passeggiate a cavallo, oppure in mountain bike. In inverno, è anche possibile praticare sci e snowboarding. Vieni a scoprire la Riserva Naturale dei Giganti della Sila. 

 

Visite guidate nei Musei di Acri

Questo museo offre un’interessante panoramica sulla storia e le tradizioni del territorio di Acri, con oggetti, utensili e testimonianze della vita rurale.

Il Cammino di San Francesco di Paola: La via dei Monasteri

L’escursione lungo il Cammino di San Francesco di Paola da Acri a Corigliano è un percorso naturalistico che ti permette di immergerti nella bellezza della Calabria, tra boschi, colline e panorami sul mare. Il percorso è adatto a chi ama camminare e desidera vivere un’esperienza di fede e spiritualita’.

Tour nei vicini borghi Arbereshe

Acri è circondata da piccoli borghi e paesi ricchi di storia, come Civita, famosa per il suo ponte sospeso, e Rossano, dove si trova il celebre Codex Purpureus. Una gita in questi luoghi può essere una vera immersione nella tradizione calabrese.

Degustazione dei prodotti tipici:

Acri è circondata da piccoli borghi e paesi ricchi di storia, come Civita, famosa per il suo ponte sospeso, e Rossano, dove si trova il celebre Codex Purpureus. Una gita in questi luoghi può essere una vera immersione nella tradizione calabrese.

Ricerca genealogica e Roots Tour

Se i tuoi ospiti visitano Acri a settembre, potrebbero essere fortunati e partecipare alla tradizionale Festa della Madonna delle Grazie, una delle celebrazioni più sentite, con processioni, fuochi d’artificio e musica popolare.

Esperienze di vita calabra

A una ventina di chilometri da Acri, il Lago Arvo è un posto perfetto per chi cerca tranquillità e relax. È ideale per una passeggiata lungo le rive o per un picnic immersi nella natura.