Al Tetto Rosso casa nella natura

Ospitiamo ❤️ viaggiatori alla ricerca di relax, semplicità, tradizione.

La vacanza in Calabria fra il verde della natura e l’azzurro del mare

Al Tetto Rosso vi aspetta nella campagna di Acri, in provincia di Cosenza. Un angolo di Calabria da scoprire, sospeso fra terra e mare, in grado di regalare una vacanza fuori dai classici schemi e unica. Da una parte il mare della Calabria, splendido in estate e in ogni stagione, a poco più di mezz’ora di strada in automobile. Dall’altra il Parco Nazionale della Sila, riserva della Biosfera Italiana grazie alla fauna e alla flora che ospita al suo interno.

Il B&B Al Tetto Rosso nasce in una tradizionale casa di campagna e occupa il secondo piano della struttura. La zona notte comprende tre camere doppie e una singola con un piccolo terrazzo, mentre nella zona giorno si trova l’angolo cottura e il salone.

Al piano terra si trova la casa della famiglia Spezzano: e proprio questa vicinanza vi permetterà di scoprire la nostra accoglienza e l’autenticità della nostra ospitalità. Saremo felici di accogliervi per farvi scoprire i luoghi più belli del territorio, a cominciare dalla tradizione enogastronomica. Partendo dalla colazione, servita nel salone, con prodotti tipici a chilometro zero.

Dimenticatevi dei problemi di parcheggio: il posto auto si trova nella corte della struttura all’aperto.

Ospitalità eco-friendly

Al B&B Al Tetto Rosso siamo molto attenti alla sostenibilità: viviamo nella natura e pensiamo sia importante rispettarla. Per questo la nostra struttura è eco-friendly (riconoscimento Tripadvisor) e mettiamo in atto tutte quelle pratiche che ci permettono di ridurre al minimo l’inquinamento. Nel B&B effettuiamo la raccolta differenziata dei rifiuti e tutte le fonti di illuminazione sono a basso consumo. Inoltre l’acqua calda sanitaria è prodotta attraverso pannelli solari. Piccoli gesti che possono fare la differenza.

Una nuova visione: il turismo delle esperienze

Al Tetto Rosso vogliamo offrire non solo la nostra ospitalità ma anche la possibilità di scoprire l’anima più autentica del luogo che avete scelto per la vostra vacanza. Per questo mettiamo a disposizione dei nostri ospiti tutta una serie di esperienze che hanno l’obiettivo di fare conoscere le persone, le tradizioni e la cultura di Acri e della Calabria. Siamo pronti a guidarvi alla scoperta di un mondo nuovo, perché il viaggio non è solo la meta, ma soprattutto tutto quello che si vive durante il viaggio stesso.

Chi Siamo

Ospitalità, autenticità, sostenibilità, sensibilità: questi sono i valori a cui improntiamo la nostra vita e la nostra accoglienza. Ad attendervi al B&B Al Tetto Rosso troverete una vera famiglia che vi aprirà le porte della sua casa, pronta per farvi conoscere l’aspetto più sincero della Calabria. Le persone, la storia, le tradizioni: tutto in questi luoghi è ricco di un fascino unico, destinato a lasciare un segno nel cuore.

Scegliendo in nostro B&B scoprirete una realtà di soggiorno ben diversa da quelle classiche: per noi sarà un piacere condividere gli aspetti della quotidianità, a partire dalla colazione, che contribuiscono a farvi sentire accolti in un’atmosfera familiare autentica, con tanti piccoli gesti e attenzioni che vi faranno sentire davvero “a casa”.

Attenzione per la natura, evitando gli sprechi, e amore per gli animali sono le altre “cifre” che ci caratterizzano: l’attività del B&B Al Tetto Rosso punta a una piena sostenibilità dal punto di vista ambientale e saremo felici di accogliere i vostri amici a quattrozampe per tenervi compagnia durante la vacanza.

All’occorrenza, siamo pronti a trasformarci in perfette guide: vi indicheremo i luoghi più interessanti da visitare, sia nei pressi di Acri che nel resto del territorio di Cosenza e della Calabria. E siamo pronti a coinvolgervi in esperienze nuove, che vi porteranno a un contatto più stretto con il territorio che vi circonda.

Amiamo la tradizione, le piccole cose e la semplicità e vogliamo riuscire a regalare ai nostri ospiti le emozioni che da tutto questo possono nascere. Prepara la valigia, noi ti stiamo aspettando!

Cosa Fare

Acri, un affascinante paese in provincia di Cosenza, offre una varietà di esperienze che un turista può godere.

Visita al Centro Storico di Acri:

Passeggiare per le strette vie del centro storico permette di scoprire la bellezza architettonica del paese, tra chiese, palazzi storici e piazze. Non perdere la Chiesa di San Domenico e il Palazzo Sanseverino.

Esplorazione del Parco della Sila:

A poca distanza da Acri, il Parco Nazionale della Sila offre una natura incontaminata. Gli amanti della natura possono fare escursioni, passeggiate a cavallo, oppure in mountain bike. In inverno, è anche possibile praticare sci e snowboarding.

Visita al Museo della Civiltà Contadina:

Questo museo offre un’interessante panoramica sulla storia e le tradizioni del territorio di Acri, con oggetti, utensili e testimonianze della vita rurale.

Escursione al Monte Cocuzzo:

Per chi ama l’avventura, una visita al Monte Cocuzzo è imperdibile. Situato a pochi chilometri da Acri, il monte è famoso per la sua vista panoramica e offre escursioni adatte a tutti i livelli di difficoltà.

Giro nei borghi vicini:

Acri è circondata da piccoli borghi e paesi ricchi di storia, come Civita, famosa per il suo ponte sospeso, e Rossano, dove si trova il celebre Codex Purpureus. Una gita in questi luoghi può essere una vera immersione nella tradizione calabrese.

Degustazione dei prodotti tipici:

Acri è circondata da piccoli borghi e paesi ricchi di storia, come Civita, famosa per il suo ponte sospeso, e Rossano, dove si trova il celebre Codex Purpureus. Una gita in questi luoghi può essere una vera immersione nella tradizione calabrese.

Festa della Madonna delle Grazie:

Se i tuoi ospiti visitano Acri a settembre, potrebbero essere fortunati e partecipare alla tradizionale Festa della Madonna delle Grazie, una delle celebrazioni più sentite, con processioni, fuochi d’artificio e musica popolare.

Passeggiata al Lago Arvo:

A una ventina di chilometri da Acri, il Lago Arvo è un posto perfetto per chi cerca tranquillità e relax. È ideale per una passeggiata lungo le rive o per un picnic immersi nella natura.

Un occhio di riguardo per i nostri amici animali

Al Tetto Rosso la sensibilità rappresenta un valore importante: per questo abbiamo deciso di aprire la nostra casa anche ai vostri amici a quattrozampe. La nostra struttura è perfetta per accogliere i vostri compagni di vita e di viaggio, che si troveranno perfettamente a loro agio nella tranquilla campagna che circonda il B&B. Perché una vacanza è più bella se la passiamo con i nostri compagni preferiti.

Accoglienza

€ 125 / Notte

Camera Family il Castagno

Camera dedicata ai tanti alberi che ci sono intorno al B&B. e una camera riccio che vuole accogliere una famiglia cosi come l albero racchiudere le castagne. l elemento di arredo predominante e il legno, ce un letto matrimoniale e un letto a castello. e una camera rivolta alle famiglie di turisti appassionati di funghi e castagne che vengono nel periodo autunnale.

Dotazioni della camera:
€ 100 / Notte

Camera Matrimoniale Bosco

La Camera Bosco è ideale per chi ama passeggiare nei boschi e scoprire la fauna e la flora locale. All’interno, un letto matrimoniale e un comodo letto singolo accolgono gli ospiti, offrendo spazio per rilassarsi dopo una giornata trascorsa all’aria aperta.

Dotazioni della camera:
€ 100 / Notte

Camera Tripla Superior il Ciliegio

Cosi chiamata perche nel frutteto intorno al B&B ce ne sono diversi alberi…ispirata alla festa della fioritura dei ciliegi giapponese…ottimo frutto ricco di proprieta nutritive e possibile mangirlo direttamente dall albero oppure a colazione nei vasetti di marmellata .

Dotazioni della camera:
€ 100 / Notte

Camera Doppia Standard la Calendula

Camera doppia con letti singoli. dedicata al primo fiore che sboccia nei nostri campi subito dopo l inverno. E una camera con balconcino con vista sul tramonto…l ho chiamata calendula perche questa pianta e anche detta “solsequium” ovvero pianta che segue il sole…ai vespri e rivolta verso il tramonto come la nostra camera.

Dotazioni della camera:
€ 100 / Notte

Camera Matrimoniale Suite Cuore di Pietra

camera dedicata all elemento naturale la Pietra e alla storia della mia famiglia, il mio bisnonno lavorava la creta x farne delle pietre dure da usare nella costruzione delle case ( il nido della famiglia), mio nonno emigrato, nelle gallerie del nord Italia faceva il minatore. e una camera mini appartamento con mini cucina e bagno.

Dotazioni della camera:

La Colazione

La Colazione al B&B Al Tetto Rosso è un momento speciale: per noi è l’occasione di viziare i nostri ospiti, offrendo nel salone le torte fatte in casa, le fette biscottate con marmellate, la frutta di stagione e diverse bevande calde e fredde. Ma la nostra colazione non è solo all’insegna dei dolci: chi ama i sapori più intensi potrà gustare prosciutto e soppressata (prodotto tipico di Acri), bocconcini di mozzarella, pomodorini e formaggi tipici locali.

Perché l’autenticità e l’ospitalità passano anche per la scelta di prodotti del territorio: acquistiamo i prodotti per la colazione da produttori del territorio di nostra fiducia e, quando possibile, scegliamo la frutta e la verdura coltivate da noi. Più a chilometro zero di così!

E la colazione non è solamente nutrire il corpo, ma anche lo spirito: in questa occasione, oltre a coccolare il palato dei nostri ospiti, ci piace anche portarli a scoprire le ricette tradizionali della nostra cucina oppure svelare loro i “trucchi” che utilizziamo nell’orto per coltivare frutta e verdura dal sapore unico.

La colazione viene servita nel salone comune. Nell’angolo cucina è presente una macchina espresso a disposizione degli ospiti, che permette di preparare solo bevande calde in ogni momento della giornata.

Scrivici per informazioni

Vuoi ulteriori inforazioni o chiarimenti?

Siamo a tua completa disposizione per ulteriori chiarimenti e informazioni in merito alla nostra struttura e alle attivita’ eventualmente proposte, se qualcosa non ti e’ chiaro non esitare a contattarci.

Oppure